© 2015 Alessandra Ruggeri |
Sistema di allenamento ideato da Joseph Pilates intorno al 1920 con il nome di Contrology. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, ossia quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.
Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire il mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi.
Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo della Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: retto e traverso dell’addome, obliqui interni ed esterni, erettori spinali, diaframma e pavimento pelvico. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Matwork) devono essere fluidi, perfettamente eseguiti ed abbinati ad una corretta respirazione.
Questo allenamento permette di migliorare forza, resistenza e flessibilità e di affinare il senso di percezione e consapevolezza del proprio corpo.