www.alessandraruggeri.com rispetta la privacy dei suoi visitatori in accordo alle direttive europee sulla privacy ed utilizzo dei cookie (legge italiana d.l. 69/2012 e d.l. 70/2012).
Di seguito alcune delucidazioni su come il nostro sito utilizza i cookie.
Che cosa sono i cookie
Un cookie è un file creato da un sito internet allo scopo di memorizzare nel sistema informazioni sull’utente, soprattutto le preferenze manifestate durante l’esplorazione del sito. Se, ad esempio, l’utente esegue una ricerca relativa all’orario di un volo in un sito web di una compagnia aerea, il sito può creare un cookie che contiene l’itinerario dell’utente. Oppure il cookie può contenere una registrazione delle pagine visitate all’interno del sito. Queste informazioni verranno utilizzate dal sito per personalizzare la visualizzazione che verrà presentata all’utente alla successiva visita.
Nei cookie possono inoltre essere memorizzate informazioni sull’identità personale, ovvero informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una persona, ad esempio il nome, l’indirizzo di posta elettronica, l’indirizzo dell’abitazione o dell’ufficio oppure il numero di telefono. In ogni caso, un sito web può accedere solo alle informazioni fornite personalmente dall’utente. Ad esempio, il sito non può rilevare l’indirizzo di posta elettronica, a meno che l’utente non lo fornisca direttamente, né può accedere ad altre informazioni presenti nel computer dell’utente.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito.
Quale tipo di cookie esistono
Esistono diversi tipi di cookie, ognuno con una natura e una funzione diversa.
Cookie permanenti e temporanei
Cookie tecnici e di profilazione
Quali cookie utilizza il nostro sito
Il nostro sito utilizza cookie tecnici per garantire una corretta funzionalità del sito ed una migliore esperienza di navigazione, e cookie di profilazione solo di terze parti, relativi a servizi di tracciamento di dati aggregati per migliorare le statistiche di utilizzo del sito.
Nel dettaglio:
La maggior parte dei siti web moderni hanno una soluzione di monitoraggio web per raccogliere informazioni sui visitatori del sito e poter prendere decisioni atte a migliorare il sito e aumentare i volumi di traffico. Questi cookie raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del nostro sito da parte dei visitatori anche per fornir loro una migliore esperienza di navigazione. Per far ciò il nostro sito utilizza il servizio offerto da Google, non avendo quindi accesso a questo tipo di dati e non essendone di conseguenza responsabile. L’utilizzo delle informazioni personali da parte di tali servizi è disciplinato dalle rispettive informative sulla privacy e da quella di Google sulla pubblicità e sui tipi di cookie utilizzati.
Per maggiori informazioni su questo tipo di cookie e su come eliminarli: Cookie policy di Google Analytics.
Come controllare ed eliminare i cookie
Ogni browser può essere configurato per controllare l’utilizzo dei cookie. La maggior parte accetta automaticamente i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al dispositivo dell’utente.
Qui le informazioni su come modificare le impostazioni a seconda dei vari browser:
Una guida maggiormente dettagliata sul controllo dei cookie può essere consultata su www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.com.
In ogni caso, se si disattivano i cookie, alcune funzionalità del sito (accesso ad area riservata, condivisione dei contenuti, commenti, ecc.) potrebbero essere disabilitate. In più, anche con tutti i cookie disabilitati, il browser continuerà comunque a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.